Risultati ricerca
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Chiedere la concessione del contributo per il trasporto scolastico di alunni disabili
Il contributo riguarda le spese da sostenere per il trasporto dalla propria abitazione alla sede scolastica.
Le spese sono rimborsabili fino ad un massimo di 2.500,00 € annui per utente, e per massimo Km 30 di percorso tra andata e ritorno (0,40 € a Km) ed, in base al numero dei giorni di presenza a scuola, certificati dall’Istituto di riferimento.
Chiedere un contributo per l'assistenza famigliare da parte di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione
Home Care Premium (HCP) è un programma, istituito dall'Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS), indirizzato a dipendenti e pensionati pubblici che hanno un famigliare con disabilità o comunque non autosufficiente.
l programma HCP consiste in due tipologie di prestazioni:
Andare alla mensa scolastica
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.Seguire le regole redazionali
La redazione del portale raccoglie, in questa pagina, tutte le regole alle quali sarebbe opportuno attenersi nella redazione delle pagine pubblicate.
Questa pagina è redatta cercando di seguire le regole redazionali da lei stessa dettate!
Come si predispone la documentazione da allegare alla procura?
Cosa è la procura e chi è il procuratore?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 38, com. 3-bis prevede che i soggetti che hanno titolo alla presentazione di una pratica possano conferire il potere di rappresentanza a un procuratore sottoscrivendo con firma autografa l'atto di conferimento e allegando copia non autenticata del proprio documento d'identità.